Casa Salute, Emozioni

Malattia: Sfortuna o Attrazione? Un'Analisi Integrata tra Mente, Corpo e Ambiente

La malattia è il risultato di due fattori principali: i conflitti emozionali non risolti (causa primaria) e l’ambiente in cui si vive, in particolare la zona in cui si dorme (causa secondaria). Poi altri fattori ma che incidono in maniera meno importante.

Dopo anni di ricerche e soprattutto ascolto delle esperienze altrui, è per me evidente che la malattia raramente sia un evento casuale. Essa emerge da un intreccio complesso tra emozioni, comportamenti e ambiente, riflettendo spesso conflitti interiori non risolti. Analogamente a come una personalità trasgressiva è attratta da contesti trasgressivi, chi vive disagi emotivi, specie di natura familiare, tende inconsciamente a cercare ambienti malsani, specchio del proprio malessere interiore.

Gran parte delle nostre decisioni (circa il 90%) è guidata dall’inconscio, modellato da traumi passati, esperienze e schemi radicati. Anche la scelta di dove vivere o riposare è influenzata da queste dinamiche profonde, spesso incomprensibili a livello razionale. Questo spiega perché salute e condizioni di vita non dipendano dal caso, ma dall’equilibrio (o squilibrio) tra emozioni, scelte inconsapevoli e contesto ambientale. Prenderne coscienza è il primo passo per compiere decisioni più consapevoli a beneficio del benessere fisico e mentale.

Un esempio emblematico è quello delle persone longeve: la loro preferenza per luoghi salubri non è casuale, ma frutto di un’armonia interiore e di relazioni positive. Chi abita in ambienti sani dimostra, in generale, una maggiore serenità emotiva, confermando che ogni aspetto della nostra vita è connesso a un disegno più profondo.


Attrazione

Malattia come Segnale di Squilibrio

La malattia e il disagio fisico o mentale sono ormai riconosciuti, da molte prospettive, come manifestazioni di un forte squilibrio emozionale. Essi agiscono come segnali d’allarme, indicando una mancanza di armonia interiore. In molti casi, più che farmaci, sarebbe necessario un cambiamento radicale nello stile di vita, nelle relazioni e nell’ambiente circostante.



 L’Uomo tra Energia e Materia

L’essere umano è un sistema vibratorio in cui materia ed energia si compenetrano. Quando la vibrazione individuale scende al di sotto di una certa frequenza, l’energia fisica e mentale si riduce, influenzando negativamente anche gli organi (cuore, reni, fegato), portando ai primi sintomi e, infine, alla malattia. Il pensiero stesso è energia: se distruttivo, può indebolire l’organismo e allontanare dalla salute.



La Prospettiva della Nuova Medicina

Secondo il dott. Ryke Geerd Hamer, fondatore della *Nuova Medicina* (confermata ufficialmente nel 1998 all’Università di Trnava), la malattia è una risposta biologica del cervello a un trauma estremo, parte di un programma di sopravvivenza della specie. Superato il trauma, il cervello avvia automaticamente la fase di riparazione. Questa visione sottolinea il legame inscindibile tra psiche e corpo, dove la guarigione passa attraverso la risoluzione del conflitto emotivo sottostante.



Conclusione: "Siamo ciò che pensiamo"

La malattia non è mai un evento isolato, ma il risultato di dinamiche interiori ed esterne. Comprenderne le radici emotive, energetiche e ambientali, permette di trasformarla da "sfortuna" a opportunità di crescita, guidandoci verso scelte più consapevoli e una vita più autenticamente sana.



Pilastri del benessere: i fondamentali per una vita in armonia



  1. Emozioni, Relazioni e Scopo di Vita


    • Rallenta e respira profondamente per gestire le emozioni.

    • Ascolta te stesso e riconosci cosa ti fa stare bene o male.

    • Coltiva relazioni positive e significative.

    • Trova uno scopo che dia senso e direzione alla tua vita.

    • Una volta compreso cosa ti fa stare male, agisci per cambiare abitudini, ambiente e relazioni che ostacolano la tua crescita.


  2. Ambiente di Vita e Riposo


    • Evita o riduci l’esposizione a perturbazioni della terra e del cosmo, all'inquinamento elettromagnetico e ad altri disturbi energetici minori.

    • Assicurati un sonno di qualità e rispetta i ritmi naturali del corpo.
    • Crea spazi di vita armoniosi e rilassanti.


  3. Idratazione e Vitalità Cellulare


    • Bevi in abbondanza e lontano dai pasti, acqua pura e di qualità, per sostenere il corpo.


  4. Alimentazione Consapevole


    • Scegli cibi nutrienti, digeribili e privi di tossine.

    • Preferisci alimenti stagionali e di origine più naturale possibile.


  5. Connessione con la Natura


    • Trascorri tempo all’aria aperta, esponendoti al sole, muoviti in mezzo alla natura, soprattutto in montagna in mezzo alla vegetazione e in particolare agli alberi.

    • Stabilisci un contatto diretto con la natura per sentirti più saldo e rilassato.


  6. Movimento e Postura


    • Mantieniti attivo con movimenti regolari e una postura corretta.


  7. Respirazione e Ossigenazione


    • Respira in modo consapevole per ridurre lo stress e migliorare l’energia.


  8. Gestione dello Stress e Armonia Interiore


    • Usa le tecniche che preferisci per rilassarti.


  9. Riduzione delle Tossine Ambientali


    • Limita l’esposizione a inquinanti, prodotti chimici e sostanze tossiche presenti nell'ambiente.




Malattia: Sfortuna o Attrazione?


Malattia come Segnale di Squilibrio


Pilastri del Benessere

Inizio pagina

Home